È stato utilizzato il programma di disinstallazione ESET Start Menu e continuano a verificarsi alcuni problemi durante la disinstallazione o la reinstallazione del prodotto ESET
Il prodotto ESET rimane attivo in seguito alla disinstallazione
Disinstallazione non riuscita
ESET Uninstaller Tool non deve essere utilizzato sulle macchine virtuali Microsoft Azure/Amazon, in quanto lo strumento deve essere eseguito sulla macchina in modalità provvisoria. Le macchine virtuali Microsoft Azure/Amazon non dispongono di connettività RDP in modalità provvisoria. Di conseguenza, si bloccano in caso di riavvio in modalità provvisoria.
Non è necessario acquistare una licenza aggiuntiva per reinstallare il prodotto ESET. La licenza esistente rimane funzionante per l’intera durata dell’abbonamento indipendentemente dal numero di volte in cui si rimuove o si installa il prodotto sul computer sul quale è registrata.
Novità e log delle modifiche
Quali sono le novità della versione 9.0.3.0 di ESET Uninstaller Tool?
Supporto per la pulizia dell’archivio di driver
Supporto per il backup dell’interfaccia di rete prima di procedere con qualsiasi operazione di disinstallazione
Modifiche dei messaggi visualizzati (p. es., il numero della versione aggiunta in ESET Remote Administrator Agent 6.1.365.0)
Aggiunta di informazioni dettagliate nei rapporti per una più agevole esecuzione del debug (p. es. ingresso/uscita dalla funzione)
Supporto per la pulizia del Centro sicurezza Windows
Aggiunta del parametro /fix-filter-list che può essere eseguito sia in modalità standard sia in modalità provvisoria
Quali sono le novità della versione 9.0.1.0 di ESET Uninstaller Tool?
Compatibilità Windows Server 2016
Compatibilità Windows Server 2019
Supporto per ESET Enterprise Inspector Agent
Supporto per ESET Enterprise Inspector Server
Supporta solo sistemi operativi Windows 7 e versioni successive
Quali sono le novità della versione 8.0.13.0 di ESET Uninstaller Tool?
La versione più recente supporta Windows XP e Windows Vista
Quali sono le novità della versione 8.0.9.0 di ESET Uninstaller Tool?
Compatibilità Windows 10 RS3
Impossibile eseguire il programma di disinstallazione ESET in modalità normale
Quali sono le novità della versione 8.0.5.0 di ESET Uninstaller Tool?
Supporto per ESET Mail Security for Microsoft Exchange (6.x)
Supporto per ESET Mail Security for IBM Domino (6.x)
Supporto per ESET Security for SharePoint Server (6.x)
Supporto per ESET File Security (6.x)
Supporto per i componenti di ESET Remote Administrator 6.x: ERA Agent, Server, MDM, Proxy, RD Sensor
Quando viene richiesto quale prodotto disinstallare, viene visualizzato il nome completo dei prodotti
Rimozione di 45 chiavi del registro di sistema rimaste
ESET Uninstaller verrà eseguito solo in modalità provvisoria
Compatibilità con i driver ESET Endpoint Encryption (precedentemente DESlock)
Quali sono le novità della versione 7.0.7.0 di ESET Uninstaller Tool?
La versione più recente supporta i seguenti sistemi operativi: Windows Vista, Home Server, XP, Windows Server 2003 R2, 2003, 2000
Supporto per Windows 10
Supporto per ESET NOD32 Antivirus 9.x ed ESET Smart Security 9.x
Quali sono le novità della versione 7.0.3.0 di ESET Uninstaller Tool?
Supporto per i prodotti ESET Endpoint versione 6.x
Quali sono le novità della versione 7.0.1.0 di ESET Uninstaller Tool?
Supporto per ESET NOD32 Antivirus 8.x ed ESET Smart Security 8.x
Windows 7, Windows 8, Windows Server 2008 R2, 2012, 2012 R2, 2016, 2019
Esportare le impostazioni
Prima di utilizzare lo strumento di disinstallazione, esportare tutte le impostazioni del prodotto ESET. Durante la reinstallazione di ESET, le impostazioni non verranno ripristinate automaticamente.
Eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete
Dopo aver utilizzato ESET Uninstaller Tool, potrebbe essere necessario reinstallare i driver della scheda di rete. Seguire i passaggi sottostanti per eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete e ripristinarle al termine della disinstallazione:
Prima di eseguire lo strumento di disinstallazione: Aprire un prompt dei comandi amministrativo e inserire il seguente comando per eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete:
netsh -c interface dump > C:\NetworkSettings.txt
Al termine della disinstallazione: Se necessario, reinstallare i driver della scheda di rete, quindi aprire un prompt dei comandi amministrativo e inserire il seguente comando per ripristinare le impostazioni della scheda di rete:
In modalità provvisoria, fare doppio clic sul file del programma di installazione salvato sul desktop nel passaggio 1 per eseguire ESET Uninstaller Tool. Se si desidera utilizzare i comandi dell’utente avanzato riportati di seguito, aprire prima un prompt dei comandi amministrativo, quindi passare alla directory Desktop.
In caso di rimozione di prodotti ESET dai supporti di avvio, all’utente verrà richiesto se desidera rimuovere separatamente i file ESET da ciascuna partizione disponibile.
/mode=offline specifica la modalità di disinstallazione per le unità CD e USB.
/mode=online specifica i dischi rigidi. Molto raramente, potrebbe essere necessario utilizzare il parametro /mode=onlineper forzare le eliminazioni dei file del prodotto ESET se ESET Uninstaller non rileva automaticamente i supporti di avvio.
/force rimuove tutti i prodotti e i componenti ESET presenti (inclusi i componenti ERA) senza che venga richiesto; eseguire il programma di disinstallazione con il parametro /force
In alcuni casi, sarà necessario avviare ESET Uninstaller Tool digitando ESETUninstaller.exe /reinst nella riga di comando e premendo Invio. L’utilità ESET Uninstaller chiederà all’utente se lo spostamento è necessario.
Se viene richiesto di utilizzare il comando ESETUninstaller.exe /reinst, le impostazioni della scheda di interfaccia di rete verranno ripristinate. Si consiglia di registrare le impostazioni di rete in un punto qualsiasi in modo da poterle riconfigurare facilmente dopo aver eseguito lo strumento di disinstallazione.
Leggere l’avvertenza e digitare y per confermare.
Figura 1-1
Rivedere le voci elencate in Prodotti ESET installati, digitare il numero corrispondente all’installazione ESET in questo elenco che si desidera rimuovere e premere il tasto Invio.
Figura 1-2
Se Windows non è in esecuzione in modalità provvisoria, verrà visualizzato un messaggio di errore. Completare il passaggio 2 precedente ed eseguire ESET Uninstaller in modalità provvisoria.
Figura 1-3
Verificare di aver disinstallato il prodotto ESET corretto dal sistema operativo e digitare y per confermare.
Figura 1-4
Al termine dell’esecuzione di ESET Uninstaller Tool, premere un tasto qualsiasi per uscire (oppure digitare q, quindi premere un tasto qualsiasi), quindi riavviare il computer in modalità normale.
Il programma di disinstallazione scrive un rapporto di tutti i relativi processi nel file ~ESETUninstaller.log (posizionato nella stessa cartella del file ESETUnistller.exe) per riferimento futuro.
Figura 1-5
Fare clic sul collegamento sottostante che corrisponde al prodotto ESET per ottenere assistenza sulla reinstallazione. Se si continuano a verificare problemi con la reinstallazione, rimuovere il driver ehdrv utilizzando la gestione dispositivi, quindi ripetere i passaggi precedenti per eseguire nuovamente l’applicazione ESET Uninstaller. Poiché ESET è progettato come applicazione di protezione, in alcuni casi sono necessari vari tentativi di disinstallazione completa del prodotto.
Prima di utilizzare il programma di disinstallazione manuale, esportare tutte le impostazioni del prodotto ESET. Durante la reinstallazione di ESET, le impostazioni non verranno ripristinate automaticamente.
Eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete
Dopo aver utilizzato ESET Uninstaller Tool, potrebbe essere necessario reinstallare i driver della scheda di rete. Seguire i passaggi sottostanti per eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete e ripristinarle al termine della disinstallazione:
Prima di eseguire lo strumento di disinstallazione: Aprire un prompt dei comandi amministrativo (fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Start, selezionare Prompt dei comandi (Admin) dal menu contestuale e fare clic su Sì nel prompt) e inserire il seguente comando per eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete:
netsh -c interface dump > C:\NetworkSettings.txt
Al termine della disinstallazione: Se necessario, reinstallare i driver della scheda di rete, quindi aprire un prompt dei comandi amministrativo e inserire il seguente comando per ripristinare le impostazioni della scheda di rete:
Il filtro Epfw NDIS LightWeight è già stato disinstallato
Saltare questo passaggio se il filtro Epfw è già stato disinstallato e non è visibile nella finestra Proprietà Ethernet.
Premere il tasto Windows + r per aprire una finestra di dialogo Esegui, digitare ncpa.cpl nel campo vuoto e fare clic su OK.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete (selezionare Connessione rete wireless) e selezionare Proprietà dal menu a discesa.
Selezionare il filtro Epfw NDIS LightWeight e fare clic su Disinstalla. Fare clic su Sì nel prompt; la disinstallazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Start , selezionare Prompt dei comandi (Admin) dal menu contestuale e fare clic su Sì nel prompt.
Figura 2-2
Nella finestra del prompt dei comandi digitare cd/Users/youruser/Desktop e premere Invio (sostituire yourusercon il nome utente del computer. Nell’esempio sottostante, il nome utente è “ESET”). Per avviare l’utilità ESET Uninstaller, digitare ESETUninstaller.exe e premere Invio.
Salvare le impostazioni della scheda di interfaccia di rete
Le impostazioni della scheda di interfaccia di rete verranno ripristinate. Si consiglia di registrare le impostazioni di rete in un punto qualsiasi in modo da poterle riconfigurare facilmente dopo aver eseguito lo strumento di disinstallazione.
In caso di rimozione di prodotti ESET dai supporti di avvio, all’utente verrà richiesto se desidera rimuovere separatamente i file ESET da ciascuna partizione disponibile.
/mode=offline specifica la modalità di disinstallazione per le unità CD e USB.
/mode=online specifica i dischi rigidi. Molto raramente, potrebbe essere necessario utilizzare il parametro /mode=onlineper forzare le eliminazioni dei file del prodotto ESET se ESET Uninstaller non rileva automaticamente i supporti di avvio.
/force rimuove tutti i prodotti e i componenti ESET presenti (inclusi i componenti ERA) senza che venga richiesto; eseguire il programma di disinstallazione con il parametro /force
In alcuni casi, sarà necessario avviare ESET Uninstaller Tool digitando ESETUninstaller.exe /reinst nella riga di comando e premendo Invio. L’utilità ESET Uninstaller chiederà all’utente se lo spostamento è necessario.
Leggere l’avvertenza e digitare y per confermare.
Figura 2-3
Rivedere le voci elencate in Prodotti ESET installati, digitare il numero corrispondente all’installazione ESET in questo elenco che si desidera rimuovere, quindi premere Invio
Figura 2-4
Se Windows non è in esecuzione in modalità provvisoria, verrà visualizzato un messaggio di errore. Completare il passaggio 3 precedente ed eseguire ESET Uninstaller in modalità provvisoria.
Figura 2-5
Verificare di aver disinstallato il prodotto ESET corretto dal sistema operativo corretto e digitare y per confermare.
Figura 2-6
Al termine dell’esecuzione di ESET Uninstaller Tool, premere un tasto qualsiasi per uscire e riavviare il computer in modalità normale.
Il programma di disinstallazione scrive un rapporto di tutti i relativi processi nel file ~ESETUninstaller.log (posizionato nella stessa cartella del file ESETUnistaller.exe) per riferimento futuro.
Figura 2-7
Fare clic sul collegamento sottostante che corrisponde al prodotto ESET per ottenere assistenza sulla reinstallazione. Se si continuano a verificare problemi con la reinstallazione, rimuovere il driver ehdrv utilizzando la gestione dispositivi, quindi ripetere i passaggi precedenti per eseguire nuovamente l’applicazione ESET Uninstaller. Poiché ESET è progettato come applicazione di protezione, in alcuni casi sono necessari vari tentativi di disinstallazione completa del prodotto.
Windows Vista, Home Server, XP, Windows Server 2003 R2, 2003, 2000
Esportare le impostazioni
Prima di utilizzare il programma di disinstallazione manuale, esportare tutte le impostazioni del prodotto ESET. Durante la reinstallazione di ESET, le impostazioni non verranno ripristinate automaticamente.
Eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete
Dopo aver utilizzato ESET Uninstaller Tool, potrebbe essere necessario reinstallare i driver della scheda di rete. Seguire i passaggi sottostanti per eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete e ripristinarle al termine della disinstallazione:
Prima di eseguire lo strumento di disinstallazione: Aprire un prompt dei comandi amministrativo e inserire il seguente comando per eseguire il backup delle impostazioni della scheda di rete:
netsh -c interface dump > C:\NetworkSettings.txt
Al termine della disinstallazione: Se necessario, reinstallare i driver della scheda di rete, quindi aprire un prompt dei comandi amministrativo e inserire il seguente comando per ripristinare le impostazioni della scheda di rete:
In caso di rimozione di prodotti ESET dai supporti di avvio, all’utente verrà richiesto se desidera rimuovere separatamente i file ESET da ciascuna partizione disponibile.
/mode=offline specifica la modalità di disinstallazione per le unità CD e USB.
/mode=online specifica i dischi rigidi. Molto raramente, potrebbe essere necessario utilizzare il parametro /mode=onlineper forzare le eliminazioni dei file del prodotto ESET se ESET Uninstaller non rileva automaticamente i supporti di avvio.
/force rimuove tutti i prodotti e i componenti ESET presenti (inclusi i componenti ERA) senza che venga richiesto; eseguire il programma di disinstallazione con il parametro /force
In alcuni casi, sarà necessario avviare ESET Uninstaller Tool digitando ESETUninstaller.exe /reinst nella riga di comando e premendo Invio. L’utilità ESET Uninstaller chiederà all’utente se lo spostamento è necessario.
Leggere l’avvertenza e digitare y per confermare.
Figura 3-1
Rivedere le voci elencate in Prodotti ESET installati, digitare il numero corrispondente all’installazione ESET in questo elenco che si desidera rimuovere e premere Invio.
Figura 3-2
Se Windows non è in esecuzione in modalità provvisoria, verrà visualizzato un messaggio di errore. Completare il passaggio 2 precedente ed eseguire ESET Uninstaller in modalità provvisoria.
Figura 3-3
Digitare y per confermare la selezione.
Figura 3-4
Al termine dell’esecuzione di ESET Uninstaller Tool, premere un tasto qualsiasi per uscire e riavviare il computer in modalità normale.
Il programma di disinstallazione scrive un rapporto di tutti i relativi processi nel file ~ESETUninstaller.log (posizionato nella stessa cartella del file ESETUnistaller.exe) per riferimento futuro.
Figura 3-5
Fare clic sul collegamento sottostante che corrisponde al prodotto ESET per ottenere assistenza sulla reinstallazione. Se si continuano a verificare problemi con la reinstallazione, ripetere i passaggi precedenti per eseguire nuovamente l’applicazione ESET Uninstaller. Poiché ESET è progettato come applicazione di protezione, in alcuni casi sono necessari vari tentativi di disinstallazione completa del prodotto.