[KB141] Invia un virus, un sito Web o un potenziale campione falso positivo al laboratorio ESET
Problema
Hai un file sospetto, un sospetto sito web, pun potenziale falso positivo o una potenziale errata categorizzazione del Parental Control o Web control that che vorreste inviare ad ESET per un analisi
Utilizza oggetto descrittivo e aggiungi il maggior numero di informazioni possibile sul file (per esempio, screenshot o website e da dove li scarichi). I campioni che vuoi inviare devono corrispondere ad almeno uno dei criteri di seguito:
Il campione non viene rilevato affatto dal prodotto ESET
Il campione viene erroneamente rilevato come minaccia
Non accetttiamo i tuoi file personali (che vorresti scansionare alla ricerca di malware da ESET) come campioni) Eset Research Lab non esegue prestazioni su richiesta dagli utenti.
Segnala un file sospetto / potenziali file falsi positivi per analisi via email
della notifica di rilevamento delle minacce che ricevi dal tuo prodotto ESET o di qualsiasi messaggio di errore o comportamento sospetto che il tuo computer sta esibendo
Compressa il fail in un archivio .zip o .rar, e proteggila con una password con la password infected.
Scrivi e invia una email con le seguenti informazioni:
Nella riga dell'oggetto: Indica se nel file in allegato è contenuto un file sospetto di infezione o un falso positivo (per esempio, usa l'oggetto Suspected infection oppure False positive).
Nel testo della mail: Metti una nota della password che hai settato nel primo passaggio e allego lo .zip o il .rar così come tutti gli screenshots.
Includere tutte le informazioni di base su dove è stato trovato il campione e, se applicabile, il numero del caso di supporto tecnico.
In caso che il computer sia già infetto, includere logs raccolti da ESET Log Collector.
Sei un fornitore di software e la tua app viene rilevata come un'applicazione potenzialmente indesiderata (PUA)
Alcuni rilevamenti "Minaccia rilevata" o "Minaccia rimossa" sono classificati come PUA. Se ritieni che un'app sia stata rilevata erroneamente come PUA, segui i passaggi seguenti :
Figure 1-2 Click the image to view larger in new window
Take screenshots della notifica di rilevamento delle minacce che ricevi dal tuo prodotto ESET.
Comprimi i file dell'applicazione in un archivio .zip o .rar e proteggilo con password con la password infetta.
Crea e invia un'e-mail con le seguenti informazioni
Nella linea dell'oggetto: Indicare che il file allegato contiene un falso positivo (ad esempio, utilizzare l'oggetto PUA - Falso positivo)
il corpo del testo: Prendi nota della password che hai impostato nel passaggio 2 e allega l'archivio .zip o .rar e gli eventuali screenshot. Includere tutte le informazioni di base in cui è disponibile il campione e, se applicabile, il numero del caso di supporto tecnico.
Il testo dell'email: Deve incudere URLs bloccata o che trovi sospetta.
Perché pensi che sia un falso positivo. Fornisci quante più informazioni possibili sull'origine del software, incluso il nome dello sviluppatore, il nome e la versione dell'applicazione.
Se stai segnlando un sito web, fornisci URL completo che è bloccato. Eì raccomandato aggiungere uno screenshot della notifica sullo stato del blocco
Per processare la tua ricihsta devi includere gli allegati in formato .eml o .msg. Le Email inviate in formato diverso non potranno essere procesate.
In Microsoft Outlook, trascina un'e-mail sul desktop per esportarla come file .msg. Se utilizzi un client di posta basato sul Web, consulta le loro risorse di assistenza per istruzioni su come esportare la tua posta.
Email segnalate erroneamente come spam:
Se hai ricevuto un messaggio e-mail classificato come spam dal tuo prodotto ESET, ma non lo riconosci come spam, invia un'e-mail a nospam@eset.com con il messaggio originale come allegato in formato .eml o .msg.
Spam non rilevato: Se hai ricevuto un messaggio e-mail che classifichi come spam, ma il tuo prodotto ESET non lo ha classificato come spam, invia un'e-mail a spam@eset.com con il messaggio originale come allegato in formato .eml o .msg.
Se stai utilizzando ESET Cloud Office Security usa le email dedicate nospam_ecos@eset.com e spam_ecos@eset.com per riportare falsi positivi (FP) / falsi negativi (FN) rilevamenti per spam. Per istruzioni dettagliate, consulta ECOS Online Help.
Solleciti ai messaggi
If you have previously reported an email message as spam or not spam, but the message is still not categorized correctly after 24 hours, contact ESET Technical Support. Do not use spam@eset.com or nospam@eset.com addresses in such case. For more details and assistance, get in touch with ESET Technical Support.
Segnalare categorizzazioni sbagliate di siti web dal Parental control (or Web control)